Il Pero Nobile è una varietà antica e la sua diffusione e prevalentemente nelle province di Parma e Reggio Emilia (Denominazioni dialettali: Baraban, dalle montagne reggiane).
I mesi della sua raccolta sono settembre e ottobre. Il frutto ha forma conica, la buccia è giallo-verde con sfumature rosso–rosate. La polpa è profumata, di colore bianco giallastro di impasto medio fine e dura, è adatta per la cottura.
La pera nobile viene cotta al forno o nell’acqua con le castagne. Oppure solo al forno per farne la classica pera nobile caramellata. È ingrediente fondamentale del “savurett”, una conserva di frutta tipica del territorio. Viene anche utilizzata per la preparazione della mostarda.
E’ un frutto antico, dal gusto senza tempo, è una prelibatezza per il palato